SOCIAL MEDIA

Una volta i luoghi di incontro e conversazione erano le piazze, le strade, i bar…spazi dove entrare in contatto. Mentre oggi i luoghi d’incontro privilegiati sono diventati i Social Media.Attraverso piani editoriali, annunci e campagne, ti accompagneremo in questo mondo e ti aiuteremo a interagire, dialogare, influenzare e intrattenere. Trasformare i Social Media in una fonte di opportunità per parlare del tuo lavoro con il tuo pubblico.

Il Social media marketing (SMM): è quell’insieme di strategie multiscopo, pensate su misura per le piattaforme social, attraverso cui aziende e brand mirano a promuovere i propri prodotti o servizi, raggiungere nuovi clienti o coinvolgere di più e meglio i clienti attuali e, non ultimo, costruire e diffondere la propria immagine e i propri valori.


icons8-zoom-indietro-64_1

INDIVIDUA I TUOI OBIETTIVI

Sai qual è il primo, grande, errore di chi inizia a lavorare con i social? Ignorare i propri obiettivi. Arriva su Facebook perché ci sono tutti, perché è giusto che sia così. Poi apre un account Twitter perché ne parlano tutti e poi c’è il profilo Google Plus che è diventato importante. O almeno così dicono. E pinterest? E Instagram? Perché non puntare anche su Youtube? Ci sono decine di soluzioni utili, ma in una social media strategy devi individuare gli obiettivi. E scegliere i canali da sviluppare in base ai punti da raggiungere. Inutile procedere alla cieca, inutile scegliere i canali social solo in base a un interesse soggettivo. Hai delle risorse, hai degli obiettivi, hai dei canali da sfruttare.

icons8-ascolto-100

ASCOLTA

Conosci la tua impresa, conosci i tuoi obiettivi. Ora devi analizzare il tuo pubblico, devi scoprire cosa dicono di te e come si inseriscono nelle conversazioni che riguardano la tua professione. Molte attività nascono con un unico obiettivo: spingere contenuti, pubblicare la voce aziendale senza pensare all’universo del pubblico. Prima di iniziare a pubblicare, a creare contenuti, un’azienda che sta lavorando sulla social media strategy deve cogliere opinioni, consigli, critiche. Deve identificare target e concorrenti, poi deve usare tutti gli strumenti necessari – tipo Hootsuite, Mention, Tweetdeck – per ascoltare.

icons8-sviluppo-delle-abilità-100

SVILUPPA I CONTENUTI

Sei nella fase operativa, stai strutturando i tuoi contenuti: stai pubblicando articoli, post, aggiornamenti, tweet. Il tutto articolato in testo, immagini, video. Non per forza in quest’ordine e non per forza tutti insieme. Nella tua attività di social media strategy c’è un’ampia parte dedicata al calendario editoriale, e un’altra che prevede la messa in pratica del calendario. Questo significa che non devi solo pubblicare. Devi anche gestire e ottimizzare l’attività che va oltre la pubblicazione. In primo luogo devi occuparti dei commenti. Vale a dire le famose interazioni, soprattutto se riguardano il customer care. Un cliente che ha bisogno del tuo aiuto è oro per il tuo brand. Ma può diventare un problema se lo ignori.